therquonelixa Logo

therquonelixa

Sviluppo Personale

Risultati Misurabili dei Nostri Partecipanti

Dal 2023 al 2025, abbiamo tracciato i progressi concreti di oltre 800 persone che hanno completato i nostri percorsi di sviluppo comportamentale

73% Miglioramento nella gestione delle relazioni interpersonali
8.2 Mesi tempo medio per raggiungere obiettivi comportamentali
91% Partecipanti che mantengono i cambiamenti dopo 12 mesi
4.8/5 Valutazione media dell'efficacia percepita

Analisi Comparativa dei Progressi

I dati raccolti tra gennaio 2024 e marzo 2025 mostrano pattern ricorrenti nei tempi di sviluppo e nell'intensità dei cambiamenti comportamentali raggiunti dai partecipanti

Alessandro Torriani
Manager Settore Automotive
67% Riduzione conflitti team
11 mesi Durata percorso

Partito con difficoltà nella comunicazione assertiva, ha sviluppato tecniche di ascolto attivo che hanno trasformato la dinamica del suo gruppo di lavoro. Le valutazioni del team sono passate da 3.2 a 4.6 su 5.

Periodo di osservazione
Marzo 2024 - Febbraio 2025
Francesca Benedetti
Consulente Finanziaria
82% Aumento fiducia clienti
6 mesi Tempo risultati

Lavorando sulla gestione dell'ansia sociale, ha migliorato significativamente la qualità delle presentazioni ai clienti. Il tasso di conversione nelle consulenze è aumentato del 45% rispetto al periodo precedente.

Periodo di osservazione
Giugno 2024 - Gennaio 2025

Impatto a Lungo Termine sui Comportamenti

Le metriche raccolte nel biennio 2024-2025 rivelano che i partecipanti mantengono i miglioramenti comportamentali ben oltre il completamento del percorso, con benefici che si estendono alla sfera personale e professionale.

  • Partecipanti che applicano ancora le tecniche dopo 18 mesi 89%
  • Miglioramento medio nelle valutazioni professionali +1.4 punti
  • Riduzione media dello stress percepito -38%
  • Incremento fiducia nelle relazioni interpersonali +52%
  • Partecipanti che consigliano il percorso ad altri 94%
847
Partecipanti
Obiettivi raggiunti (36%)
Progressi significativi (36%)
Miglioramenti parziali (28%)